Qual è la vettura più veloce su F1 25?
Ciao Top Driver!
Oggi vogliamo mostrarti le principali differenze tra le vetture di F1 25.
Per farlo, abbiamo realizzato una serie di hotlap a Silverstone utilizzando le vetture con prestazioni reali.
Attenzione, non prestazioni pari, ma prestazioni reali!
Vogliamo mettere in evidenza le differenze più importanti, in particolare a livello di tempo sul giro, da una macchina all’altra.

IL NOSTRO METODO
Siamo partiti dalla vettura che, secondo l’ordine prestazionale previsto su F1 25, dovrebbe essere la più lenta, ovvero la KICK Sauber.
Da lì abbiamo scalato le prestazioni, arrivando fino alla McLaren.
Per ogni vettura:
- Il primo hotlap è quello con la KICK Sauber.
- Nei giri successivi, il delta sul tempo verrà confrontato sempre con la vettura precedente.
Ad esempio: nel giro con la Williams, analizzeremo il delta rispetto alla KICK Sauber; nel giro successivo confronteremo con la Williams, e così via.
Durante tutti gli hotlap abbiamo cercato di mantenere uno stile e una tecnica di guida il più possibile coerenti, pur considerando i limiti e le caratteristiche di ogni vettura.
Questo ci permette di evidenziare le vere differenze meccaniche e aerodinamiche, senza che il fattore guida alteri il risultato.
N.B: Abbiamo anche osservato un elemento chiave: su F1 25 le differenze tra vetture sono molto più marcate rispetto al capitolo precedente, anche quando si usano le prestazioni pari.
Questo ha implicazioni importanti per chi partecipa a campionati online e merita un approfondimento dedicato: lo pubblicheremo in un contenuto specifico nei prossimi giorni.
Detto questo, per vedere gli hot-lap e scoprire quale sia la vettura più veloce su F1 25, guarda il video qui sotto.
Un saluto e nel dubbio tieni giù!