Guida al Circuito di Spagna su F1 25.
Ciao Top Driver!
Benvenuto in questo nuovo articolo del blog parte della serie "Guide al Circuito su F1 25", realizzata in collaborazione con il Coach ADT e Pilota eSports Daniele Haddad.
Come dice il titolo stesso, andremo a spiegare curva per curva come svolgere un giro all'interno del suddetto tracciato.
Continuiamo con Spagna, Circuit de Barcelona-Catalunya.
Pista tra le più longeve in calendario, può rappresentare un riassunto di tutte le tipologie di curve presenti in calendario.
Ora andiamo subito a vedere come andare forte su questa pista.

Curva 1-2-3: Elf-Renault
Usciamo dall’ultima curva in settima marcia, DRS aperto, e ci lanciamo nel lunghissimo rettilineo dei box.
Questo è un punto fondamentale per i sorpassi.
Si arriva così alla sequenza di curva 1, 2 e 3, da percorrere in quarta e quinta marcia.
Sono veloci, e sono essenziali l’aggancio sul gas e il trasporto di tanta velocità minima in curva 1.
Bisogna però sacrificare la velocità in ingresso alla 1 per preparare al meglio la 2 e la 3, restando ben agganciati e guadagnando così molto tempo nel primo settore.

Curva 4: Repsol
In curva 4 si scala fino alla quarta marcia.
La frenata va anticipata leggermente, lasciando correre la macchina in inserimento per portare molta velocità in uscita e mantenere un buon aggancio.

Curva 5: Seat
Arriviamo poi al tornantino.
In questo caso commettiamo un piccolo errore in ingresso.
Un leggero sottosterzo ci fa perdere qualcosa sul delta, ma riusciamo comunque ad uscire bene.

Curva 7-8: TV3
Segue una curva molto difficile, in salita: sinistra e poi destra.
Qui è fondamentale andare presto sul gas.
Si scala fino in quarta e poi quinta marcia.
Si affronta poi una curva da fare in pieno, la Campsa
È una curva semplice se si gestisce bene l’angolo di sterzo: meno volante si utilizza, più velocità si riesce a portare.
DRS aperto poi.

Curva 10-11: La Caixa
Prima curva a sinistra, lunga, che mette in difficoltà per quanto riguarda la trazione.
Anche quest’anno la gestione è delicata, quindi bisogna essere precisi con l’angolo di sterzo in uscita.

Curva 12: Banc de Sabadell
Poi si affronta la terzultima curva verso destra, con un leggero tocco sul freno.
La si appoggia in quarta marcia, e si va a tutta velocità verso la penultima curva in sesta, quindi si prepara l’ultima, in settima marcia.

Curva 14: Catalunya
Aggressione efficace, al limite, per chiudere il giro in 1.11.629.
Puoi guardarlo anche sul nostro canale YouTube.
A presto e nel dubbio tieni giù!