Guida al Circuito del Bahrain su F1 25.
Ciao Top Driver!
Benvenuto in questo nuovo articolo del blog parte della serie "Guide al Circuito su F1 25", realizzata in collaborazione con il Coach ADT e Pilota eSports Daniele Haddad.
Come dice il titolo stesso, andremo a spiegare curva per curva come svolgere un giro all'interno del suddetto tracciato.
Cominciamo dal Bahrain, Sakhir International Circuit.
Una pista che, anche se non è più la prima del calendario, resta una delle più tecniche da affrontare all’inizio di una nuova avventura.
Perciò ti mostriamo subito come andare forte su questa pista.

Curva 1-2-3: Michael Schumacher
Inizia il nostro giro.
Arriviamo in curva 1, una curva che va aperta un po’ di più rispetto allo scorso anno, sfruttando il cordolo di sinistra.
Appena prima dei 100 metri si frena, si cerca il massimo della rotazione in inserimento.

Se hai ruotato nel punto giusto, resti in terza marcia e poi passi in quarta nella 2 e nella 3, in cui devi essere aggressivo sul gas e portare tanta velocità in uscita.

Curva 4:
Si arriva in curva 4, di nuovo con un’apertura molto larga.
Qui l’obiettivo è portare la velocità minima più alta possibile, ruotare in fretta e essere efficaci sul gas.
Occhio al sovrasterzo in uscita.

Curva 5-6-7:
Poi entriamo in una serie di chicane destra-sinistra molto impegnative nel settore centrale, da affrontare in pieno.

Curva 8:
Arriva un tornantino dove devi trovare rotazione in inserimento, terza marcia in salita e portare più velocità possibile.

Curva 9-10:
Proseguiamo con una curva difficilissima, dove si frena in combinato con sterzo.
È complicato portarla dentro con precisione.
Terza marcia e di nuovo tanta velocità in uscita, con un aggancio molto deciso.

Curva 11-12:
Chiudiamo il secondo rettilineo, quello con il DRS, e arriviamo a una curva da affrontare in quarta o quinta marcia.
Anche qui si attacca col gas con decisione.

Curva 13:
Penultima curva in quarta marcia.
In ingresso c’è un po’ di sottosterzo rispetto all’anno scorso, quindi non è semplice portare la vettura dove vorremmo.
Ma se riusciamo a farla ruotare bene, si può accelerare con forza.

Curva 14-15:
Ultima curva a destra, sfruttando il cordolo esterno.
In questo giro siamo stati prudenti per evitare il taglio, ma si può portare molta più velocità.
Si apre il DRS e si chiude il giro in 1:27.306.
Guarda l'hot-lap (spiegato) anche sul nostro canale YouTube.
A presto e nel dubbio tieni giù!