Guida al Circuito d'Austria su F1 25
Ciao Top Driver!
Benvenuto in questo nuovo articolo del blog parte della serie "Guide al Circuito su F1 25", realizzata in collaborazione con il Coach ADT e Pilota eSports Daniele Haddad.
Come dice il titolo stesso, andremo a spiegare curva per curva come svolgere un giro all'interno del suddetto tracciato.
Continuiamo con Austria, Red Bull Ring.
Breve, ma intensa e tecnica.
Ora andiamo subito a vedere come andare forte su questa pista.

Curva 1: Lauda
La linea va preparata con attenzione.
Giù in quinta marcia, si taglia bene il primo cordolo in maniera molto aggressiva, ma sempre restando all’interno dei track limits in uscita da curva 1.
Subito aggressivo anche sul gas, perché ci attende un lungo rettilineo che chiuderà il primo settore e ci porterà in salita nella parte finale, prima di un tornantino impegnativo.

Curva 3: Remus
Questo tornante è molto tecnico.
Bisogna cercare di portare una buona velocità minima in ingresso, ma soprattutto di anticipare l’accelerazione il prima possibile.
Quest’anno c’è una buona trazione in uscita da lì, quindi sfruttiamo tutta l’uscita disponibile e anche un pezzetto di cordolo esterno, sempre con DRS aperto.
Si apre qui un’ottima chance di sorpasso, che ci porta all’arrivo in curva 4.

Curva 4: Schlossgold
La frenata va eseguita poco dopo i 100 metri, scalando fino alla terza marcia.
È fondamentale essere puliti ad interno curva per poi portare fuori tanta velocità in uscita.

Curva 6-7-8: Wurth-Rauch
A seguire, arrivano due curve a sinistra.
Si scala in quinta marcia, ci si porta presto sul gas mantenendo una buona velocità minima.

Subito dopo, inserimento in piena per la seconda curva a sinistra, che si affronta in sesta marcia.
È un punto molto difficile.
C’è un bump in fase d’inserimento, non è per niente semplice prendere questa curva in modo puntuale, evitando l’invalido sull’uscita.
A questo punto siamo arrivati al tratto finale, composto dalle ultime due curve.
Prima curva a destra da affrontare in settima marcia, praticamente in pieno.

Curva 10: Red Bull Mobile
Subito dopo, giù in quinta marcia per l’ultima curva, molto importante essere presto sul gas.
Sesta, settima, e si completa così il giro in Austria con un tempo di 1:03.536.
Benissimo, siamo giunti al termine di quest'hotlap.
Puoi guardarlo anche sul nostro canale YouTube.
A presto e nel dubbio tieni giù!