F1 2021: Quale volante scegliere?

Ciao Top Driver!

In questo nuovo articolo parliamo di volanti, accessori, postazioni, pedaliere e tutta l’attrezzatura che ti serve per diventare un Pilota Vincente.

Se utilizzi il Pad, oggi avrai una panoramica di ciò che offre il mercato in termini di volanti, postazioni e accessori.

Se utilizzi volante, capirai come renderlo più performante tramite l’utilizzo di alcuni accessori e upgrade.

PREMESSA

Troppe persone pensano che un volante di livello faccia diventare automaticamente campioni del mondo degli Esports, o viceversa un volante scadente faccia girare 3 secondi più lenti.

Nulla di più sbagliato!

Sebbene ci sia una grande differenza di sensazioni tra un volante scadente e un volante di alto livello, la vera differenza la fai e la farai sempre e solo tu!

Se vuoi evitare spiacevoli bloccaggi, testacoda, errori banali che ti demotivano e ti fanno sentire umiliato allora hai bisogno non di un volante di livello, ma di un team che ti segua a 360° e ti porti a migliorare come nessun volante potrebbe mai fare.

Il Pilota Vincente sarai tu e non dipenderà dal volante!

Ragion per cui, se hai budget il mio consiglio è quello di pensare prima alla formazione attraverso il nostro aiuto.

Quali sono le differenze tra Pad e Volante?

Nonostante ci siano alcuni Piloti veloci anche con il pad, quello che ti consiglio assolutamente è di passare al Volante. I vantaggi in termini pratici del volante, rispetto al pad, sono molteplici:

  • Maggiore sensibilità di sterzata: un conto è ruotare l’analogico che ha un raggio d’azione molto piccolo, un conto è ruotare un volante che ha un raggio d’azione più ampio. Inoltre, la sterzata risulterà più naturale con uno sterzo che con un pad.
  • Maggiore sensibilità di freno e acceleratore: col pad ti ritroverai a fare i conti con i tasti R2 e L2 i quali hanno una corsa limitata rispetto a dei pedali. Anche in questo caso è più naturale frenare e accelerare con i piedi piuttosto che con le mani.
  • Sensazioni: con un volante riceverai sensazioni e comportamenti dalla monoposto unici, come può essere un sovrasterzo o l’effetto pista. Potrai, dunque, controllare meglio la vettura se questa dovesse scomporsi.

Perchè passare da Pad a Volante?

Il motivo fondamentale è il divertimento: un volante è in grado di offrirti sensazioni uniche, sensazioni che un pad non potrebbe mai darti.

Esso ti dà la possibilità di sentire i comportamenti della monoposto e riesce a comunicare in modo più naturale e realistico tutto ciò che succede in pista.

Ti garantisco che se passi da Pad a Volante è come se passassi a un nuovo gioco.

I Volanti

Sul mercato ci sono diverse fasce di prezzo e qualità dei volanti.

Si parte da una fascia molto bassa con prezzi che si aggirano attorno agli 80-120€ fino ad arrivare ai volanti di fascia alta che costano anche più di 1000€.

Volanti di fascia bassa

Tra i volanti di fascia bassa la fa da padrone sicuramente l’Hori RWA Racing Wheel Apex. Puoi trovarlo comodamente su Amazon con prezzi che oscillano tra i 100 e i 120€.

Il motivo per cui ti sconsiglio di acquistare questo volante è quello che accomuna tutti i volanti di fascia bassa: essi non hanno il Force Feedback, ovvero il sistema che ti comunica tutte le forze generali e le sensazioni relative alla vettura durante la guida.

Ovviamente sei libero di acquistarlo lo stesso, ma il mio consiglio è quello di racimolare un centinaio di euro in più e acquistare volanti che siano dotati di Force Feedback. Ti assicuro che sarà tutta un’altra storia.

Volanti di fascia medio-bassa

Qui la situazione inizia a farsi interessante, perchè da questi volanti in poi il Force Feedback è garantito e dunque l’esperienza di guida migliorerà notevolmente.

Tra i volanti di fascia medio-bassa il mio consiglio personale è rivolto ai Logitech G29 (per PS4) e Logitech G920 (per Xbox).

Anche in questo caso il prezzo non è fisso, ma spesso si trovano offerte interessanti su Amazon.

Di norma, il prezzo dei Logitech va dai 170 ai 220€.

Questi volanti, oltre a essere dotati di Force Feedback, sono composti da materiali già di qualità migliore rispetto a quelli di fascia bassa, seppur ancora in plastica.

I Logitech sono già dotati di una pedaliera a tre pedali che fa il suo lavoro egregiamente.

Se non hai tanto budget ma non vuoi comunque privarti del divertimento dato dalle sensazioni del Force Feeedback, questi volanti sono sicuramente quelli a cui devi aspirare.

Volanti di fascia medio-alta

Questi volanti rappresentano il giusto compromesso tra il non spendere una fortuna e l’avere un prodotto di ottima qualità. 

In questa fascia è la famiglia dei Thrustmaster a comandare: essi sono stati in grado di creare un vero e proprio ecosistema di prodotti tra loro compatibili, che si interfacciano e che riescono sicuramente ad aumentare il livello di divertimento e di prestazioni.

Per il volante di base ti consiglio ti dare un’occhiata ai Thrustmaster T300 e Thrustmaster TX

Il prezzo di questi volanti si aggira intorno ai 300-400€.

Gli Add-On Thrustmaster

Il fiore all’occhiello della famiglia Thrustmaster, relativamente al campo della Formula 1, è il Ferrari F1 Wheel Add-On, una corona che riproduce fedelmente il volante usato dalla Scuderia Ferrari nel 2011.

Ti assicuro che c’è differenza tra le sensazioni che ti arrivano con una corona tonda e quelle che ti arrivano con una corona tagliata stile F1.

Il prezzo varia tra i 150 e i 170€.

N.B. L’Add-On di cui stiamo parlando è compatibile solo a partire dal Thrustmaster T300.

Le Pedaliere Thrustmaster

Un altro prodotto importante è la pedaliera: così come i volanti, ci sono pedaliere di fascia bassa, di fascia media e di fascia alta, anche all’interno delle stesse marche.

Generalmente, le pedaliere a 2 pedali sono quelle fatte peggio sia come materiali che come sensazioni che arrivano. Sono composte fondamentalmente da plastica e i potenziometri interni sono molto economici.

Man mano che si sale di livello il discorso cambia: ad esempio, le pedaliere T3PA e T-LCM della Thrustmaster sono già di alto livello. Esse sono composte da materiale in metallo, offrono una risposta graduale e hanno bisogno di parecchia pressione per dare la forza frenante. Offrono inoltre più precisione in fase di frenata e accelerazione. Queste pedaliere, infine, sono dotate di tre pedali, incluso dunque quello della frizione. I prezzi di queste pedaliere vanno dai 100 ai 200€.

Volanti di fascia alta

Per i volanti di fascia alta il monopolio è nelle mani della Fanatec. I volanti Fanatec offrono sensazioni uniche di fluidità, costanza, Force Feedback etc.

Il costo parte dai 600-700€ e in alcuni casi può superare abbondantemente 1000€.

Per i volanti Fanatec consiglio il CSL Elite perchè ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Naturalmente, se disponi di più budget puoi anche optare per soluzioni superiori.

Hai già un volante ma non sai come impostarlo?

Nessun problema, sarà disponibile per te gratuitamente una videolezione in cui spiego nel dettaglio ogni singolo parametro da modificare e come modificarlo in base alle tue esigenze.

Se qualcosa non dovesse esserti chiara, puoi contattarmi tranquillamente sui canali social e troveremo insieme una soluzione.

Noi ti invitiamo ad entrare nel nostro gruppo privato Facebook ADT TOP DRIVER

Un gruppo di cui fanno parte già migliaia di piloti che, come te, hanno voglia di migliorare su F1.

Sul nostro gruppo non ci sarà spam di gare di campionati, non ci saranno post inutili…

E’ un gruppo in cui ci si può liberamente confrontare per migliorare, un gruppo in cui si possono chiedere consigli per arricchire il proprio bagaglio di conoscenze sul mondo della F1 virtuale.

Nessuna pubblicità spam, nessun membro arrogante, soltanto gente che ha voglia di migliorare e crescere insieme.

Nel dubbio tieni giù!

ADT

ALTRI ARTICOLI:

ALTRI ARTICOLI: