Pillole di F1: La Traiettoria

F1 Tips: Racing Line

Ciao Top Driver!

Conoscere la migliore traiettoria da adottare in ogni curva è la base per essere veloci.

Non sono molte le curve che si possono approcciare con traiettorie differenti.

Tuttavia, questa loro particolarità obbliga ad un approfondimento che tratteremo più avanti nelle nostre analisi.

Ora, soffermiamoci sul capire come individuare la migliore traiettoria possibile in generale.

La traiettoria è "l’abc" da imparare appena si arriva su un nuovo circuito.

In genere, la traiettoria migliore è quella più breve e/o quella che permette di avere la velocità media maggiore nella tal curva.

Una curva standard verso sinistra va affrontata stando il più esterni a destra per poi sfiorare il cordolo interno sinistro (o salirci sopra se la conformazione lo permette).

Questo per poi riallargarsi fino a sfiorare il cordolo in uscita cercando di essere il più veloci possibili. 

Il tutto in condizioni ideali di gomme, aderenza meteo e altre variabili.

Bisogna però considerare il tratto di pista seguente alla curva in questione:

  • è un rettilineo?  Dobbiamo impostare l’ingresso in curva per uscire di curva il più velocemente possibili e avere un’ottima accelerazione.
  • è un’ altra curva o una serie di curve?  Dobbiamo scegliere una traiettoria che ci permetta di raccordarle al meglio.
  • altre condizioni: ad esempio il meteo o fasi di sorpasso.

Se vedi i tuoi tempi stranamente più alti in una pista può essere che non la interpreti nel modo corretto.

La curva che abbiamo appena descritto può far perdere tranquillamente più di 1 secondo se non presti attenzione a tutte le condizioni.

Una traiettoria sbagliata ti porterà a sbagliare più spesso, usurando cosi di più le gomme e facendoti commettere ancora più errori.

Quindi occhio alla linea e cerca di essere sempre pulito nella guida.

Così, otterrai un notevole miglioramento.

Tuttavia, ricorda che andare forte su F1 è un processo lento, delicato e faticoso.

Devi impegnarti duramente e investire su te stesso se vuoi ottenere i risultati a cui aspiri in pista e raggiungere i tuoi obiettivi.

In pista NON sei l'impiegato, l'avvocato, il salumiere, l'operaio, il padre di famiglia, lo studente della vita di tutti i giorni.

Sei un Pilota e come TALE devi agire, girando, girando e girando, con perseveranza e dedizione.

Vedrai che i risultati arriveranno, se adotti un Metodo, un Sistema ben collaudato e studiato appositamente per TE.

Immagina il brivido, la scossa di adrenalina che si prova quando si porta al limite la propria vettura e arrivi per primo al traguardo di una corsa.

Immagina la felicità, la botta di orgoglio e di autostima che avrai quando raggiungerai tutti i tuoi obiettivi su F1.

Immagina di poterti rivedere in pista, mentre ottieni un Podio o vinci una Gara.

Non sarebbe bello essere in grado di fare DA SOLO tutto ciò che vuoi, come ottenere pole e vittorie, vincere campionati?

Noi siamo in grado di aiutarti sia nel darti tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per portarti ad essere un Pilota forte, veloce e consapevole delle proprie capacità, fornendoti un percorso di miglioramento cucito su misura per TE.

Noi siamo ADT Esports Academy, la prima accademia di F1 a livello mondiale.

Con oltre 15 anni di esperienza nel SimRacing, abbiamo aiutato più di 1900 piloti a rivoluzionare il loro stile di guida su F1, con alcuni che hanno raggiunto i campionati Esports.

Altri hanno semplicemente iniziato a divertirsi, migliorato le loro prestazioni e vincere gare/campionati.

Se vuoi davvero migliorare su F1, sei nel posto giusto!

Prenota una Consulenza Gratuita con un nostro Tutor!

Si tratta di una videochiamata GRATUITA nella quale analizzerai ai raggi X, insieme al Tutor, la tua situazione su F1: i tuoi problemi, i tuoi obiettivi, la tua passione, il tempo a tua disposizione.

Successivamente, se ci saranno le condizioni, imposteremo un programma di allenamento insieme ad ADT che ti porterà ad avere un miglioramento netto delle tue prestazioni!

Noi di ADT lavoriamo con il cronometro, uno strumento di valutazione che non dice mai bugie.

Il cronometro è lì, e se non segna un tempo migliore significa allora che non siamo stati in grado di farti migliorare.

Quindi, non abbiamo nulla da nascondere: o ti facciamo abbassare i tempi…o ti facciamo abbassare i tempi lo stesso!

Un saluto e nel dubbio tieni giù!

ALTRI ARTICOLI:

ALTRI ARTICOLI: