Guida al Circuito di Baku su F1 25.
Ciao, Top Driver.
Benvenuto in questo nuovo articolo del blog parte della serie "Guide al Circuito su F1 25", realizzata in collaborazione con il Coach ADT e Pilota eSports Daniele Haddad.
Come dice il titolo stesso, andremo a spiegare curva per curva come svolgere un giro all'interno del suddetto tracciato.
Continuiamo con Azerbaijan, Baku.
Un viaggio nella storia antica e moderna di una bellissima città.
Ora andiamo subito a vedere come andare forte su questa pista.

Curva 1:
Ci prepariamo per affrontare la 1, che arriva subito.
Si frena alla fine dell'ombra, poco prima del cordolo, riducendo fino alla terza marcia.
Bisogna fare attenzione al primo cordolo, perché è molto facile perdere il posteriore.

Curva 2:
Proseguiamo verso la 2, in cui dobbiamo frenare proprio sopra le strisce pedonali.
Qui bisogna aggredire l'interno per cercare di guadagnare velocità.
Fai attenzione, però, a non perdere trazione in uscita e a non sbilanciare troppo la vettura.

Curva 3:
Arriviamo quindi alla 3, a circa 100 metri come punto di riferimento, in cui si entra in terza marcia.
Vicini al muro si dà gas, cercando di portare velocità in uscita.

Curva 4:
È importante aprire il gas, arrivando a sfiorare il muro in ingresso alla 4.
Qui completiamo il primo settore e ci prepariamo ad affrontare una chicane molto difficile.

Curva 5-6:
Qui bisogna sacrificare tanto la prima a sinistra per ottimizzare l'uscita.

Evita il cordolo di destra ed esci forte per lanciarti nella sezione successiva, lenta e complicata.

Curva 7:
A questo punto, facciamo attenzione al tornantino a destra, poi ci dirigiamo verso il castello.

Curva 8-9-10-11-12: Castello
Bisogna accelerare presto per portare la vettura a velocità minima, passando in terza marcia all’ingresso, molto vicini al muro.

Continuando lungo il tracciato, ci avviciniamo al muro ancora una volta e dobbiamo tagliare con decisione il cordolo sulla destra.

E anche quello sulla sinistra.
Qui bisogna essere molto precisi, poiché la macchina si scompone quando ci si passa su.

Curva 15:
Lo stesso discorso vale per il prossimo ingresso, in cui siamo ancora in terza marcia.
Qui sfioriamo il cordolo di sinistra, ma attenzione: la macchina può saltare parecchio, e il muro è davvero vicino.

Curva 16:
Arriviamo all’ultima curva, una delle più importanti, sulla sinistra.
Si entra in terza, cercando di ottenere una trazione solida per affrontare il lungo rettilineo che ci aspetta.
È facile perdere molto tempo in uscita da questa curva, soprattutto se si verifica un sovrasterzo, quindi bisogna fare attenzione a non compromettere la fase finale del giro, perché da qui al traguardo passano parecchi secondi.
Ora, siamo pronti per riaprire il DRS e concludere il nostro giro.
Bene, abbiamo concluso l'hot-lap.
Puoi guardarlo anche sul nostro canale YouTube.
A presto e nel dubbio tieni giù!


