Guida al Circuito del COTA su F1 25
Ciao, Top Driver.
Benvenuto in questo nuovo articolo del blog parte della serie "Guide al Circuito su F1 25", realizzata in collaborazione con il Coach ADT e Pilota eSports Daniele Haddad.
Come dice il titolo stesso, andremo a spiegare curva per curva come svolgere un giro all'interno del suddetto tracciato.
Continuiamo con USA, COTA.
La pista "meno americana" del continente.
Ora andiamo subito a vedere come andare forte qui.

Curva 1: Big Red
Andiamo: terza, quarta, quinta marcia, DRS aperto e ci lanciamo verso curva 1, che si trova in salita.
È sempre difficile trovare il punto di frenata giusto.
Prendiamo come riferimento la fine della corsia box.
Da lì cerchiamo di ruotare la macchina in terza marcia mantenendo la pressione sul freno, così da essere efficaci e veloci nell’andare subito sul gas per scendere e lanciarci nella serie di curve ad S, una sezione molto complessa.

Curva 2-3-4-5-6-7-8-9-10: Snake
Arriviamo in settima marcia: sinistra, destra, sinistra, poi una destra più lunga da affrontare in piena, scalando solo una marcia.
È importante aprire bene la linea e tagliare la sinistra, sacrificando un po’ l’uscita per ottenere rotazione nella destra successiva.

Quarta, poi quinta, portando quanta più velocità possibile in uscita.
Siamo stati prudenti, molto conservativi, ma allo stesso tempo puliti.
Curva 11:

Arriviamo quindi al tornantino.
Anche qui si percorre in terza marcia, proprio come in curva 1.
Bisogna concentrarsi sulla rotazione per poi lanciarsi forte in uscita, perché il rettilineo che segue è lungo.
C’è il DRS, quindi è un punto cruciale sia per i sorpassi sia in qualifica.
Se non si porta abbastanza velocità in uscita, si perde molto tempo.

Curva 12:
Subito dopo troviamo una frenata difficile, in discesa, dove è facile bloccare la ruota anteriore sinistra all’ingresso.
Dopo la frenata si può tagliare abbastanza la curva per completare il secondo settore.

Curva 13-14-15:
Si entra poi in una sezione molto lenta e insidiosa, dove è complicato tornare sul gas.

Giù in terza con il freno, ruotando la macchina in modo aggressivo, e di nuovo sul gas appena possibile, cercando una buona linea per affrontare la lunga curva verso destra che precede la penultima.

Curva 19:
Questa curva è complessa, non si vede il punto di corda, quindi bisogna accompagnare la macchina con dolcezza, dosando lo sterzo con precisione.

Curva 20:
Sesta marcia, poi arriva l’ultima curva: frenata decisa in terza, uscita pulita e forte perché il traguardo è subito dopo.
Bene, siamo giunti al termine di questo hot-lap, che puoi riguardare anche sul nostro canale YouTube.
A presto e nel dubbio tieni giù!


