F1 23 Tutorial: PAD o Volante?

Ciao Top Driver!

“PAD o Volante su F1 23? Quale dei due mi conviene di più utilizzare?”

“ADT, ma è vero che il PAD è migliorato rispetto a F1 22?”

“Sono lento, prendo oltre un secondo e mezzo dai primi. E’ colpa del mio PAD?”

Queste sono solo alcune delle domande che abbiamo ricevuto su questo dilemma, come ogni anno tra i più dibattuti su F1.

E in quest’articolo faremo delle analisi grazie alle quali non avrai più dubbi sulla questione PAD vs Volante su F1 23.

In particolare, scoprirai:

  • Se il PAD è effettivamente migliorato su F1 23;
  • Chi vince tra PAD e Volante su F1 23;
  • Se il motivo di un tuo eventuale grande distacco dai primi è l’uso del PAD;
  • Una sorpresa che ti consentirà di rivoluzionare la tua esperienza su F1 23.

Dato che abbiamo tanta carne a cuocere, iniziamo subito!

Il PAD è migliorato rispetto a F1 22?

Se non te lo ricordi, F1 22 è stato uno dei titoli peggiori della storia per i Piloti da PAD.

Le sensazioni erano scarse e la vettura risultava poco reattiva agli input.

C’era, infatti, un delay importante tra l’input di sterzata sull’analogico e l’output in game, cioè l’esecuzione effettiva.

Per questa ragione, i Piloti che riuscivano a rendere con il PAD erano pochi, sebbene fossero sempre abbastanza distanti dai TOP mondiali.

In più, su F1 22, il feeling in trazione era tanto diverso dai precedenti capitoli. Pensa che la trazione, su F1 2021, era la fase migliore per i PAD.

Su F1 22, invece, la situazione era diametralmente opposta. Solo questo basta per catalogare F1 22 tra i titoli più selettivi in assoluto per i Paddisti.

Ma su F1 23 la musica è cambiata?

Certo, innanzitutto il problema della scarsa reattività è stato risolto con l’implementazione del Precision Drive.

Si tratta di una funzione che rende la guida molto più responsiva, diminuendo in maniera drastica il delay di F1 22 tra input di sterzata e output in game.

Per questo motivo, il PAD è tornato ad essere una valida alternativa su F1 23.

Tanti Piloti che, nella passata edizione di F1 non erano felici delle prestazioni dei PAD, ora hanno ritrovato parte del feeling dei vecchi capitoli.

In conclusione, il PAD è migliorato su F1 23.

Ma il PAD ha alzato il suo livello al punto da sfidare, ad armi pari, il volante su F1 23?

Scopriamolo subito!

PAD VS Volante su F1 23: chi vince?

Si va più forte con il PAD o con il Volante su F1 23?

Per rispondere, è necessario fare altre analisi.

Il PAD ti consente di avere una guida più diretta, sia per quanto riguarda la velocità con la quale dai angolo volante, sia per ciò che concerne l’erogazione di freno e gas.

Infatti, un Pilota che guida da PAD arriverà sempre prima al 100% di freno di un avversario che usa il Volante.

Questo perché é più semplice e rapido arrivare a fine corsa di un grilletto che presenta una corsa di qualche millimetro, piuttosto che di un pedale.

Un’ulteriore vantaggio del PAD è il riallineamento del volante in fase di trazione. Con il volante devi eseguire le manovre alla perfezione e coordinarle con l’aumento del gas.

D’altra parte, con il PAD, basta rilasciare l’analogico purché il volante si riallinei alla perfezione.

Tuttavia, le sensazioni alla guida sono poche rispetto ad un volante.

Senti meno la pista e la vettura. Inoltre, sebbene la guida del PAD sia molto diretta, NON sarà mai precisa come quella di un Volante sia per quanto riguarda la sterzata che per l’uso dei pedali.

Anche la precisione nei cambi di direzione, la quantità di angolo da dare in ingresso, quella da imprimere per fare una correzione vengono meno.

Un altro vantaggio del Volante è la fase di rilascio del freno.

Su F1 23 è fondamentale rilasciare il freno in modo tanto preciso e coordinato con la sterzata.

Quando aumenti l’angolo volante, devi man mano rilasciare il pedale del freno.

Rilasciare il freno con un pedale ti garantisce molto più controllo e precisione rispetto al PAD.

Quello che nella prima fase di frenata era un piccolo svantaggio, ovvero la corsa più lunga, in fase di rilascio (la più delicata) diventa un vantaggio ENORME perché ti consente di essere molto più preciso.

Stesso discorso per l’erogazione del gas: quando devi dosare il gas è molto meglio farlo con un pedale piuttosto che con un grilletto che ha una corsa di pochi millimetri.

In conclusione, con il Volante si va più forte!

Il PAD, con l’implementazione del Precision Drive, ha acquisito nuovamente dei vantaggi, ma non sarà mai preciso e sensibile quanto un Volante/Pedaliera.

Inoltre, con il Volante hai molte più sensazioni, c’è più comunicazione con la pista.

Questo, oltre a farti andare più forte, ti fa divertire un mondo, ti fa provare dei feeling unici, impossibili da provare con un PAD.

Allora, se prendo più di un secondo/un secondo e mezzo dai primi è colpa del PAD?

Innanzitutto, puoi andare forte con entrambe le periferiche.

Conosciamo numerosi Paddisti che girano a soli 2-3 decimi dai TOP Mondiali, quasi tutti muniti di Volanti di altissima qualità come i Fanatec.

Questo per farti capire che, se prendi 1-2-3 o più secondi dai primi, NON è assolutamente colpa del PAD o di qualunque altra periferica!

La verità è che devi lavorare sulle tue Tecniche di Guida, sul tuo modo di esprimerti in pista, sulle tue accelerate, frenate, sui tuoi movimenti di volante, sulle traiettorie che disegni…

Questo è tutto ciò che fa REALMENTE la differenza e che ti rende più veloce, performante, costante e consapevole dei tuoi mezzi.

Per questo motivo, lavora e investi su TE STESSO, sul tuo modo di guidare su F1 23.

Per aiutarti a farlo, noi di ADT abbiamo preparato una succulenta sorpresa per TE.

Ti offriamo una consulenza gratuita con i nostri migliori Tutor!

Si tratta di una videochiamata GRATUITA nella quale analizzerai ai raggi X, insieme al Tutor, la tua situazione su F1: i tuoi problemi, i tuoi obiettivi, la tua passione, il tempo a tua disposizione.

Al termine della consulenza, dopo aver fatto il punto su di te, il Tutor ti darà una Mappa da seguire per RIMUOVERE gli ostacoli che ti impediscono di andare forte e migliorare la tua esperienza su F1 23.

I nostri Tutor sono VERI professionisti del settore che tirano fuori il meglio da ogni Pilota.

Avrai finalmente le chiavi per diventare così un Pilota più forte, consapevole delle proprie capacità.

Ti sentirai appagato, inizierai a sbloccare quelle sensazioni che cerchi da tempo e ti divertirai come non mai.

P.S: Molto presto non avrai più l’occasione di prenotare questa consulenza gratis.

Si tratta di un’occasione limitata che dura solo qualche giorno, riservata esclusivamente a Piloti AFFAMATI di miglioramenti e che vogliono REALMENTE mettersi in gioco.

Dimostra ai tuoi avversari di che pasta sei fatto. Scanna finalmente la tua monoposto come si deve.

I nostri tutor ti aspettano in chiamata e nel dubbio tieni giù!

A cura di Kevin Salerno e Mattia Brusco

ALTRI ARTICOLI:

ALTRI ARTICOLI: