F1 23: perchè dovresti togliere gli Aiuti ORA

Ciao Top Driver!

Il dibattito sugli aiuti di guida è caldissimo tra i piloti su F1 c’è chi li considera utili e chi crede che siano la rovina del SimCade.

Nello specifico, da una parte ci sono i puristi, che affermano:

“Chi si affida agli aiuti di guida non sta realmente guidando. È solo un passeggero in un’auto che fa tutto da sola. Che divertimento c’è nel guidare una macchina che va praticamente col pilota automatico?”

Dall’altra parte, ci sono coloro che difendono l’uso degli aiuti:

“Con gli aiuti attivi, posso concentrarmi sulla gara senza temere di finire fuori pista ad ogni curva. Magari non sarò il più rapido, ma almeno posso completare un giro pulito!.”

Queste due visioni opposte riflettono la diversità di opinioni presenti nel mondo della F1 virtuale, dove il bilanciamento tra autenticità dell’esperienza di guida e accessibilità per i giocatori di tutti i livelli è un tema spesso al centro delle discussioni.

Ma qual è la nostra opinione sugli aiuti?

Ad onor del vero, sicuramente l’utilizzo degli aiuti può aiutare nella primissima fase di approccio a F1: se sei un neofita e non hai mai guidato una vettura di F1 virtuale, allora gli aiuti attivi possono evitare che tu ti senta subito frustrato e che ti arrenda ancor prima di iniziare.

Tuttavia, dal nostro punto di vista, disattivare gli aiuti è cruciale nel tuo percorso di crescita nel mondo della F1 virtuale.

Non è un discorso da puristi: è che con gli aiuti si va più piano, ed è stato comprovato più volte con dati telemetrici alla mano da noi di ADT.

Perchè si usano gli aiuti?

Come in ogni nuova abilità, si inizia con piccoli passi: hai imparato a pedalare con le rotelle e a nuotare con i braccioli. Allo stesso modo, imparare a correre su F1 23 è una sfida, specialmente se sei alle prime armi e il tempo per esercitarti è limitato.

Per non “affogare” nel mare della F1 virtuale, ti affidi agli aiuti di guida, i tuoi braccioli che ti permettono di navigare il circuito con facilità.

Gli aiuti ti danno sicurezza, comfort, velocità…

La comodità dell’ABS che ti impedisce di bloccare le gomme, la tranquillità del Controllo Trazione che ti evita i testacoda, o il cambio automatico che si occupa del lavoro sporco, liberandoti dal pensiero di cambiare marcia in ogni curva…

Questi sono solo alcuni degli aiuti disponibili su F1 23 per “semplificare” la tua esperienza.

Ma gli aiuti ti rendono più veloce o semplicemente più sicuro?

Inizialmente, gli aiuti possono sembrare una scorciatoia per raggiungere la velocità dei TOP su F1 23, ma è un’illusione temporanea.

Ti senti più veloce perché senza aiuti ogni curva è un potenziale disastro!

È naturale essere più lenti senza aiuti se ogni curva è una lotta per non perdere il controllo.

Forse hai già tentato di disattivarli, ma sei stato subito sopraffatto dallo sconforto e dall’intimidazione.

È come un bambino a cui vengono tolte le rotelle o i braccioli: inizialmente si sente perso e impaurito, ma una volta acquisita la confidenza, non vorrà mai più tornare indietro.

Lo stesso vale per te, Top Driver, se deciderai di liberarti degli aiuti!

È normale sentirsi disorientati e incapaci all’inizio, e la tentazione di riattivarli è forte.

Gli aiuti sono una dipendenza da cui puoi e DEVI liberarti!

Perchè con gli aiuti si va più piano?

Ogni aiuto su F1 23, dalla frenata assistita alla traiettoria ideale, dal cambio automatico all’ABS e al Controllo Trazione, in realtà rallenta la tua guida.

Gli aiuti possono essere confortanti, come un airbag pronto a proteggerti in caso di errore.

Ma ti hanno detto che guidare con gli aiuti è come correre con il freno a mano tirato?

È vero. Gli aiuti possono tenerti su strada, ma a quale prezzo?

La tua velocità, la tua abilità, il tuo potenziale vengono tutti limitati di decimi, se non secondi!

Ora, andiamo a scoprire i tre aiuti principali su F1 23: ABS, Traiettoria e Traction Control, cosa provocano sulla macchina e qualche consiglio per rimuoverli.

ABS

Distruggiamo un mito: con l’ABS attivo non si va più veloce!

Chi sostiene il contrario, semplicemente non ha ancora affinato la tecnica di frenata senza ABS, non ha ancora imparato a sfruttare il pieno potenziale della vettura in frenata.

Ma cos’è l’ABS, nel dettaglio?

ABS: Anti Blocker System, in italiano sistema anti-bloccaggio.

Ecco, quest’assist di guida interviene proprio per evitare il bloccaggio degli pneumatici.

D’altra parte, limita la direzionalità della monoposto in ingresso curva, lasciandoti in balia del sottosterzo.

Con l’ABS, potresti pensare di frenare al massimo, ma in realtà ti stai auto-ingannando.

L’auto risulterà pigra, sottosterzante, quasi svogliata nell’entrare in curva.

Quindi, per andare forte, è essenziale disattivare l’ABS e imparare a frenare correttamente!

Non a caso, tutti i record mondiali sono detenuti da piloti senza aiuti, e negli F1 Esports, la vetta della competizione virtuale, gli aiuti sono banditi.

Ora, ti spieghiamo cosa fare per rimuovere l’ABS, frenare correttamente evitando i bloccaggi!

Come evito il bloccaggio? Ti starai chiedendo ed eccoti servita la risposta.

Il grip delle gomme non è infinito.

Supponi che uno pneumatico abbia 100 punti di aderenza: se freni con la massima intensità e allo stesso tempo sterzi molto, le gomme non riescono a gestire questo plus di grip richiesto e si bloccano.

Quindi devi distribuire questi 100 punti di grip tra la sterzata e la staccata, andando a ridurne l’intensità progressivamente in entrata curva.

Per evitare i bloccaggi, ricorda questo schema:

1° Fase della frenata: Ruote dritte, frenare al 100%
2° Fase della frenata: inizia a inserire la vettura in curva rilasciando gradualmente il pedale del freno.

RICORDA: le F1, un attimo prima di frenare, dopo un lungo rettilineo magari, possiedono un carico aerodinamico enorme, dunque non ti troverai mai nella situazione di bloccare le gomme a volante dritto e nella fase iniziale della frenata.

Man mano che la vettura rallenta il carico aerodinamico diminuisce, quindi dovrai fare attenzione in questa fase a rilasciare un po’ alla volta il freno in base alla quantità di angolo volante che stai dando.

Non sei su un’auto stradale che richiede una staccata dolce e progressiva all’inizio, ma su una monoposto che va ad oltre 300 km/h, ricordatelo!

Tra le altre cose, non puoi pensare di frenare correttamente senza un ottimo tempismo in scalata delle marce.

Questo perché, in fase di frenata, entra in gioco anche il freno motore.

Scalando le marce, permetti al freno motore di intervenire, aiutandoti nel rallentamento della monoposto e riuscendo a chiudere le curve.

Di seguito, qualche consiglio per un ottimale tempismo in scalata.

Dall’ottava alla quinta scala il più che velocemente che puoi.

Poi temporeggia un attimino in più per le marce più basse.

Solo così potrai sfruttare tutto il potenziale del freno motore velocità per velocità e staccare il meglio possibile.

Per saperne di più su come rimuovere l’ABS e imparare a frenare come un Top Driver, ti invitiamo a leggere quest’articolo –> https://adtesportsacademy.com/f1-23-tutorial-frenata/

Controllo trazione

Disattivare il Controllo Trazione è una delle sfide più ardue per i neofiti, che spesso si ritrovano a girare su se stessi all’uscita delle curve.

Il Controllo Trazione impedisce alle ruote posteriori di pattinare, permettendoti di accelerare senza timore di perdere il controllo.

Ma questo non significa essere più veloci in uscita di curva.

Il Controllo Trazione, in realtà, limita la potenza del motore per mantenere la trazione, rallentandoti significativamente.

È come cercare di correre veloce in bicicletta… con le rotelle.

Se vuoi migliorare davvero i tuoi tempi, devi iniziare a guidare senza aiuti!

Questo perché la TRAZIONE ha un ruolo CRUCIALE nelle tue prestazioni!

Probabilmente è la tecnica di guida più importante perché condiziona di più la tua performance.

La differenza che balla tra una buona o una cattiva uscita di curva è gigantesca.

Trazionando male, nel migliore dei casi, perdi molti decimi per il tuo lap-time, sarai sverniciato in rettilineo e non riuscirai a sorpassare.

Nel peggiore dei casi, invece, sbinnerai e andrai a muro: DNF e addio sogni di gloria.

Per questo motivo è vitale saper padroneggiare la fase di accelerazione conoscendo tutti i segreti per farlo.

Ora, ti diamo alcuni consigli per imparare a trazionare alla perfezione senza l’ausilio del TCS.

Dai gas in base alla quantità di angolo volante dato. Sii graduale durante il riallineamento.

Questo perché il grip delle gomme è limitato.

Gli pneumatici, quindi, non riescono a gestire una quantità eccessiva di aderenza richiesta.

Nel caso specifico della trazione, se acceleri in modo brusco mentre dai tanto angolo volante, subirai un pericoloso sovrasterzo.

Metti caso che il massimo di grip disponibile sia nuovamente 100: questi punti devono essere ripartiti in modo corretto tra angolo volante e gas.

Non puoi accelerare a manetta quando stai riallineando il volante, soprattutto se sei nelle curve più lente dove la vettura genera meno carico aerodinamico.

In più tieni a mente che in trazione avviene un trasferimento di carico dall’anteriore al posteriore.

Fai in modo che sia graduale.

Devi modulare il gas man mano che raddrizzi la monoposto e ripartire al meglio questi 100 punti percentuale, evitando di rompere la trazione, tra virgolette

Ricordati questo schemino che vale, in primis, nelle curve più lente:

Tanto angolo volante, quindi appena superato il punto di corda –> poco gas

Poco angolo volante, quando le gomme sono quasi dritte –> più gas

Questo è solo il 1° degli 8 STEP da noi stabiliti per rimuovere il Traction Control e imparare a trazionare come un missile su F1 23.

Troverai i restanti 7 STEP con una piccola sorpresa per TE nel seguente articolo linkato –> https://adtesportsacademy.com/f1-23-tutorial-gli-8-step-per-essere-un-missile-in-trazione/

Traiettoria

Un altro aiuto difficile da togliere è la Traiettoria, una linea in 3D che ti traccia le traiettorie da eseguire lungo tutte le curve di un circuito.

Ti indica dove frenare, dove iniziare la fase di trail-braking, dove mettere le ruote e dove iniziare a trazionare in uscita curva.

Queste linee sono le cosiddette “safe”, quelle che ti fanno stare più tranquillo e sicuro, con il risultato che NON ti faranno mai sfruttare tutta la pista, lasciando nel cassetto decimi preziosi!

Guidare seguendo quella maledetta linea a terra è un po’ come guidare su un singolo binario, senza possibilità di poter costruire un tuo stile di guida, un tuo modo di guidare con il quale tu ti possa sentire a tuo agio.

D’altronde, la linea è un elemento di distrazione quando sei in lotta con un avversario.

Magari ti sposti interno e perdi il punto di frenata finendo lungo o corto, lasciando la strada spianata al tuo rivale, proprio perché senza guardare bene cosa ti dice quella linea, è come se ti sentissi spaesato.

Per aiutarti ad uscire da questa fase di disorientamento e aiutarti a guidare senza la Traiettoria, eccoti un rapido e prezioso consiglio.

Inizia ad osservare i riferimenti che trovi lungo tutto il circuito: i cordoli, i cartelli segnalatori di distanza, i ponti, i segni sull’asfalto. Sono tutti indizi che ti aiuteranno a disegnare la traiettoria perfetta lungo ogni singola curva di qualsiasi circuito.

Impara a sfruttare tutto ciò che la pista ti mette a disposizione: ogni singolo centimetro, qualsiasi banda d’asfalto, cordolo che si possa utilizzare.

Tieni focalizzato il tuo sguardo sugli elementi che un circuito ti può offrire e vedrai che sia da solo che in fase di lotta, piano piano, non avrai problemi nel disegnare le traiettorie che ti consentiranno di fare la differenza.

“Ok, tutto molto bello…Ma io non riesco a togliere gli aiuti da solo! Hai qualche consiglio?”

Prima di tutto, sappi che togliere ogni aiuto è un processo lento, delicato e faticoso.

Devi girare, girare e girare. Prenditi tutto il tempo necessario, allenati duramente e vedrai che piano piano ti abituerai a girare FULL ELITE.

Dovrai spazzare via i meccanismi della guida con aiuti sostituendoli con i nuovi, potenti meccanismi della guida senza aiuti.

Una guida che ti porterà innumerevoli vantaggi.

Immagina il brivido, la scossa di adrenalina che si prova quando si porta al limite la propria vettura e arrivi per primo al traguardo di una corsa.

Immagina la felicità, la botta di orgoglio e di autostima che avrai quando raggiungerai tutti i tuoi obiettivi su F1 23.

Immagina di poterti rivedere in pista, mentre ottieni un Podio o vinci una Gara.

Non sarebbe bello essere in grado di fare DA SOLO tutto ciò che vuoi, come: crearti i Setup, ottenere pole e vittorie, vincere campionati?

Noi siamo in grado di aiutarti sia nel darti tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per rimuovere ogni aiuto, sia per facilitarti e abbreviarti questo processo, portandoti ad essere un Pilota forte, veloce e consapevole delle proprie capacità.

Noi siamo ADT Esports Academy, la prima accademia di F1 virtuale a livello mondiale.

Con oltre 15 anni di esperienza nel sim racing, abbiamo aiutato più di 2000 piloti a rivoluzionare il loro stile di guida su F1, con alcuni che hanno raggiunto gli F1 Esports.

Altri hanno semplicemente iniziato a divertirsi, migliorato le loro prestazioni e vincere gare/campionati.

Se vuoi davvero migliorare su F1 23, sei nel posto giusto!

Prenota una Consulenza Gratuita con uno dei nostri migliori Tutor!

Si tratta di una videochiamata GRATUITA nella quale analizzerai ai raggi X, insieme al Tutor, la tua situazione su F1: i tuoi problemi, i tuoi obiettivi, la tua passione, il tempo a tua disposizione.

Successivamente, se ci saranno le condizioni, imposteremo un programma di allenamento insieme ad ADT che ti porterà ad avere un miglioramento netto delle tue prestazioni!

Quello che possiamo garantirti è che ABBASSERAI i tuoi tempi!

Noi di ADT lavoriamo con il cronometro, uno strumento di valutazione che non dice mai bugie.

Il cronometro è lì, e se non segna un tempo migliore significa allora che non siamo stati in grado di farti migliorare.

Quindi, non abbiamo nulla da nascondere: o ti facciamo abbassare i tempi…o ti facciamo abbassare i tempi lo stesso!

P.S: Molto presto non avrai più l’occasione di prenotare questa consulenza gratis.

Si tratta di un’occasione limitata che dura solo qualche giorno, riservata esclusivamente a Piloti AFFAMATI di miglioramenti e che vogliono REALMENTE mettersi in gioco.

Metti la parola FINE alla situazione in cui ti trovi, raggiungi i tuoi obiettivi una volta per tutte.

I nostri tutor ti aspettano in chiamata e nel dubbio tieni giù!

A cura di Mattia d’Ambrosio e Kevin Salerno

ALTRI ARTICOLI:

ALTRI ARTICOLI: