F1 23: In Curva con Cannibals – Curva 13-14 Spagna (Europcar-Catalunya)

Ciao Top Driver!

Benvenuto ad una nuova rubrica del nostro blog, intitolata "In Curva con Cannibals".

In questa tipologia di articoli, il nostro coach Salvo Nibali, in collaborazione con il Pilota Esports e Coach ADT Daniele Haddad, andrà ad analizzare nel dettaglio una curva di ciascuno dei 26 circuiti presenti su F1 23, in genere la più iconica o la più complessa.

Punto di frenata, riferimenti da prendere, quanta percentuale di freno aprire, quanto trail-braking effettuare, se anticipare o ritardare il punto di corda, quanto e se andare in transizione, se è conveniente o no fare short-shift, la quantità di acceleratore da aprire in uscita, quando andare full-gas...

Così, avrai una panoramica completa che ti consentirà di dominare, su F1 23, la curva presa in esame.

Per questo nuovo episodio, analizzeremo curva 13-14 del circuito di Barcellona-Catalunya

Sono le ultime due curve del circuito iberico, tutte a destra, molto veloci e da effettuare con un ottimo tempismo in ingresso.

Come si fa questa sequenza?

Lo scoprirai adesso. Iniziamo con l'analisi!

Per alcuni, il nuovo layout è conosciuto da giochi come MotoGP, ma per chi segue la F1, è un cambiamento rispetto allo scorso anno. 

Sul circuito di Spagna è stata eliminata la chicane, sostituita da due curve velocissime che si affrontano in base al setup che hai e alle condizioni di pista, cioè se in configurazione di qualifica o gara.

Si affrontano, praticamente, full gas.

All'apparenza sono due curve facili, in realtà non tanto.

La prima, curva 13, quanto la seconda, ovvero curva 14, presenta delle leggere difficoltà.

È molto semplice andare esterno, quindi soffrire di sottosterzo. 

Curva 13 in discesa, metti la sesta, entra pieno cercando di prendere questo cordolo senza esagerare.

Non mettere la ruota anteriore più in là del cordolo, perché altrimenti il fondo tocca e il risultato è che la macchina si scomponga.

Dopodiché affronta la 14 in pieno.

Se hai un tot di ali, per esempio 42-43 all'anteriore, l'errore più comune che si fa è quello di buttarla dentro troppo tardi.

Non bisogna aspettare che finisca il cordolo, ma buttala prima che termini, stando attento a non prenderlo troppo.

Se fai questo con un setup che ha le giuste ali, riuscirai a fare questa curva andando a far sfogare la macchina sulla sinistra.

Nel caso tu abbia avuto problemi, per esempio, che hai buttato la macchina dentro troppo tardi, perderai un po' il punto di corda.

Ti porterà fuori all'uscita perché finirai tutto esterno sulla sinistra, andando a mettere il fondo dove prenderai taglio.

Inoltre, il fondo la farà plafonare in quella sezione, una sorta di effetto binario che non ti permette di rientrare presto in pista, facendoti perdere tantissimo.

Curva perché la entrerete a destra supererà la carreggiata. Praticamente il fondo fa plafonare la macchina sul cordolo stesso, una sorta di effetto binario che non vi permette di rientrare presto in pista, andando quindi a perdere tantissimo.

In configurazione da gara, quest'ultima curva non puoi farla in pieno.

Devi alzare leggermente, magari farla in sesta marcia.

Poi, nel dubbio tieni giù, per uscire veloce.

Ricorda che questa curva precede il rettilineo principale, uno dei pochissimi punti di sorpasso del circuito.

Bene, siamo giunti al termine di quest'analisi, grazie alla quale siamo certi che tu possa padroneggiare la curva studiata.

Puoi dare un'occhiata al nostro video YouTube in merito allo stesso argomento.

Ricorda che andare forte su F1 è un processo lento, delicato e faticoso.

Devi impegnarti duramente e investire su te stesso se vuoi ottenere i risultati a cui aspiri in pista e raggiungere i tuoi obiettivi.

In pista NON sei l'impiegato, l'avvocato, il salumiere, l'operaio, il padre di famiglia, lo studente della vita di tutti i giorni.

Sei un Pilota e come TALE devi agire, girando, girando e girando, con perseveranza e dedizione.

Vedrai che i risultati arriveranno, se adotti un Metodo, un Sistema ben collaudato e studiato appositamente per TE.

Immagina il brivido, la scossa di adrenalina che si prova quando si porta al limite la propria vettura e arrivi per primo al traguardo di una corsa.

Immagina la felicità, la botta di orgoglio e di autostima che avrai quando raggiungerai tutti i tuoi obiettivi su F1.

Immagina di poterti rivedere in pista, mentre ottieni un Podio o vinci una Gara.

Non sarebbe bello essere in grado di fare DA SOLO tutto ciò che vuoi, come ottenere pole e vittorie, vincere campionati?

Noi siamo in grado di aiutarti sia nel darti tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per portarti ad essere un Pilota forte, veloce e consapevole delle proprie capacità, fornendoti un percorso di miglioramento cucito su misura per TE.

Noi siamo ADT Esports Academy, la prima accademia di F1 a livello mondiale.

Con oltre 15 anni di esperienza nel SimRacing, abbiamo aiutato più di 1900 piloti a rivoluzionare il loro stile di guida su F1, con alcuni che hanno raggiunto i campionati Esports.

Altri hanno semplicemente iniziato a divertirsi, migliorato le loro prestazioni e vincere gare/campionati.

Se vuoi davvero migliorare su F1, sei nel posto giusto!

Entra nel Circolo Dei Top Drivers!

Si tratta di un percorso composto da video-lezioni che tratteranno TUTTI gli aspetti che un pilota deve considerare su F1.

Tecniche di guida, Setup, Mentalità, Strategie di allenamento…e molto altro!

Ogni mese, riceverai dei video da consultare comodamente dal divano di casa tua, con PC, smartphone o Tablet…

…Proprio come faresti con la tua serie TV preferita!

Con dei contenuti nuovi ogni mese, potrai studiare e mettere tutto in pratica anche se hai pochissimo tempo a disposizione.

Acquisirai le competenze necessarie un po’ alla volta, in modo da poterle fissare con calma nella tua mente e metterle in pratica su F1 nel migliore dei modi.

Ora, se sei interessato ad abbonarti al Circolo…

Clicca sul pulsante in basso!

Un saluto e nel dubbio tieni giù!

ALTRI ARTICOLI:

ALTRI ARTICOLI: