Ciao Top Driver!
E’ l’ora della seconda puntata della rubrica in cui rispondiamo a tutte le domande più frequenti che ogni giorno sentiamo da chi corre su F1.

Una marea di persone, su tutti i nostri social, ci hanno rivolto queste domande:
“Conviene togliere l’ABS?”
“Ma come caspita si frena?”
“Mi potete spiegare perché vado sempre al bloccaggio senza ABS?”
E se anche TU in questo momento hai UNO solo di questi dubbi, quest’articolo fa senz’altro al tuo caso.

Nell’episodio di oggi, scoprirai nell’ordine:
- Perché é necessario togliere l’ABS per migliorare le tue prestazioni
- Per quale motivo si va al bloccaggio senza ABS
- COME evitare il bloccaggio e I segreti per frenare correttamente
Si tratta di concetti importantissimi che cambieranno nettamente la tua vita in pista, per cui bando alle ciance e iniziamo subito!

Perché é necessario togliere l’ABS per migliorare le tue prestazioni
Partiamo innanzitutto dalla definizione di ABS: Anti Blocker System, in italiano sistema anti-bloccaggio.
Ecco, quest’assist di guida interviene proprio per evitare il bloccaggio degli pneumatici.
Se sei agli inizi e stai imparando a guidare su F1, ti consigliamo di tenerlo attivo per prendere le misure del gioco con più tranquillità.
Ma quando arriva quel momento in cui le tue prestazioni si plafonano e il delta non scende più, vuol dire che è giunta l’ora di sbarazzarti dell’ABS.

Questo perché l’ABS per consentirti di tirare le staccate senza bloccare, deve pur limitare qualcosa.
In questo caso riduce enormemente la direzionalità della tua monoposto, non consentendoti di entrare in curva come un fulmine e di sfruttare il potere del trail-braking, di cui abbiamo parlato nella prima puntata (clicca qui per leggere)
In parole povere, rende la tua vettura più sottosterzante.
Già le monoposto di quest’anno lo sono di natura, se poi ci si mette anche l’ABS, l’auto non ti risulta solo solo pigra, ma sembra addirittura dormire quando dai gli input di sterzata.
Quindi devi liberarti di quest’aiuto alla guida per esprimere al 100% il tuo potenziale e abbassare i tempi.

Facile a dirsi, un po’ meno a farsi all’inizio.
Infatti è molto semplice, senza quest’assist attivo, andare al bloccaggio, spiattellare le gomme e finire largo o addirittura girarti.
Ecco perché é arrivato subito il momento scoprire COME evitare il bloccaggio, un tema che rientra nei segreti per avere una perfetta tecnica di frenata.

Per quale motivo si va al bloccaggio senza ABS.
Il bloccaggio delle gomme su F1 si verifica soprattutto nella parte finale della frenata, cioè quando inizi ad inserire la vettura in curva.
Non puoi frenare con la massima intensità e contemporaneamente dare tanto angolo volante. E’ questo che causa la maggior parte dei bloccaggi.

Come evitare il bloccaggio e i segreti per frenare correttamente
Come evito il bloccaggio? Ti starai chiedendo ed eccoti servita la risposta.
Il grip delle gomme non è infinito.
Supponi che uno pneumatico abbia 100 punti di aderenza: se freni con la massima intensità e allo stesso tempo sterzi molto, le gomme non riescono a gestire questo plus di grip richiesto e si bloccano.
Quindi devi distribuire questi 100 punti di grip tra la sterzata e la staccata, andando a ridurne l’intensità progressivamente in entrata curva.
Se vuoi allora evitare il bloccaggio e non distruggere le tue gare, ricorda questo schemino.
Frenata intensa –> Poco angolo volante, al massimo.
Tanto angolo volante/inserimento della monoposto –> Staccata minima o in rilascio/modulata.

Tieni bene a mente che non bloccherai MAI ad INIZIO frenata, in linea retta.
Quindi non preoccuparti, quando devi staccare a gomme dritte, di dare subito IL 100% di intensità della frenata per poi andare man mano a rilasciare il pedale.
Non sei su un’auto stradale che richiede una staccata dolce e progressiva all’inizio, ma su una monoposto che va ad oltre 300 km/h, ricordatelo!
Ora ti mostriamo un esempio pratico di come frenare correttamente ed evitare il bloccaggio: Monza, Prima Variante. Un classico.
Ora guardalo al rallentatore.
Vedi come il pilota, individuato il corretto punto di frenata, ha dato immediatamente il 100% di frenata?
In più, hai visto come sia andato a rilasciare il pedale man mano che sterza?
Questo è il più chiaro degli esempi per frenare con precisione svizzera, ma ricorda sempre di non rompere il legame STERZATA-FRENATA.

Non è finita qui.
Non puoi pensare di frenare senza scalare correttamente le marce, altrimenti succede questo:
Ecco, avrai notato come restando sempre in ottava, il pilota sia andato largo.
Questo perché, in fase di frenata, entra in gioco anche il freno motore.
Scalando le marce, permetti al freno motore di intervenire e in questo modo riesci a chiudere le curve.

Ma attenzione, il freno motore agisce bene solo se la tua scalata risulterà giusta.
Quindi occhio al tempismo in scalata per frenare correttamente! E’ importantissimo!
Ora ti mostriamo un ultimo video in cui capirai qual è il tempismo che dovrai avere.
Ecco, dall’ottava alla quinta scala il più che velocemente che puoi.
Poi temporeggia un attimino in più per le marce più basse.
Solo così potrai sfruttare tutto il potenziale del freno motore velocità per velocità e staccare il meglio possibile.

Bene Top Driver, siamo certi che applicando questi concetti preziosi rivoluzionerai la tua esperienza di guida.
Occhio però, devi impegnarti e fare tanta pratica per abituarti a questi nuovi potentissimi automatismi della guida in pista.
Indubbiamente ti servirà del tempo, ma vedrai come man mano, se lavori sodo, riuscirai ad andare molto più forte.

Ormai F1 non è più un giochino, ma un titolo che ha raggiunto un livello di simulazione molto alto.
E per migliorare le chiavi sono: l’impegno, la dedizione, la forza di volontà e la tua determinazione nel raggiungere i tuoi obiettivi.
Quindi non lasciare nulla al caso e vedrai come arriveranno i risultati.
Su F1 non sei la persona della vita di tutti i giorni, ma sei SOLO un Pilota e come tale devi ragionare, acquisendo una mentalità positiva e vincente.
Una mentalità motivata e pronta ad acquisire nuove informazioni importantissime che ti permetteranno di fare STEP evolutivi su STEP evolutivi.

E per applicare ciò che hai letto oggi, sappi che devi TOGLIERE l’ABS, una cosa per nulla semplice se NON hai un Metodo, un Sistema per farlo.
Arrivando in fondo a quest’articolo, però, hai dimostrato una voglia matta di scannare la vettura e guadagnare DECIMI se non SECONDI fondamentali.
Quindi abbiamo deciso di premiarti, regalandoti proprio quel Sistema a Step che ti serve.
Ti daremo le chiavi per ELIMINARE TUTTI GLI AIUTI, ABS incluso, nella video-serie GRATIS targata ADT:
NO ASSIST!

E’ giunta l’ora di liberarti dalle catene ed essere pronto ad esprimere il massimo delle tue potenzialità.
E potrai farlo con il Metodo Step By Step che ti riveleremo nelle 4 puntate della serie e che ti consentirà di togliere OGNI singolo aiuto alla guida.

- Aiuti: Quando ti conviene tenerli e quando invece DEVI toglierli.
- ABS, Trazione e Traiettoria: ti fanno andare più forte?
- Cosa fare per togliere ABS, trazione e Traiettoria Step-By-Step.
- L’elemento segreto che ti farà togliere gli aiuti e padroneggiare al meglio le tecniche di guida.
Avrai accesso ad un’ORA e MEZZA ricchissima di contenuti che cambieranno dalla A alla Z la tua esperienza di guida.
In questo corso ti trasformeremo in un Pilota più forte e consapevole dei propri mezzi.
Godrai appieno l’incredibile livello simulativo di F1, provando emozioni che in pista non avevi mai sperimentato prima.
Avrai finalmente le carte in tavola per giocartela con i tuoi avversari e puntare a vincere le gare.
E’ giunta l’ora di far vedere ai tuoi avversari di che pasta sei fatto!
Guarda questo corso GRATIS come se fosse la tua serie TV preferita e concentrati nell’assimilare tutti i concetti che ti diremo!
Buona visione e nel dubbio tieni giù!
A cura di Kevin Salerno