F1 2021 Setup – Il Differenziale: come impostarlo correttamente

Caro Pilota, in questi anni il mondo della F1 virtuale (e dei simulatori) ha raggiunto un livello di complessità e realtà impensabile fino a qualche tempo fa.

L’esperienza di guida migliora di anno in anno, i fattori da tenere in considerazione sono sempre di più.

Riguardo al setup, ti sarai sicuramente accorto che i parametri da modificare per creare un assetto ad hoc su F1 sono tanti.

Tra questi c’è il differenziale.

Ma cos’è il diffferenziale e come impostare il differenziale su F1 2021?

Il differenziale è un elemento importantissimo nelle monoposto di Formula 1, perché gioca un ruolo fondamentale nella tenuta di strada in curva della vettura, sia in transizione che in accelerazione.

Esso permette di distribuire la coppia motrice su ciascuna delle ruote, e quindi di farle ruotare a una velocità diversa.

Se necessario, il differenziale può trasferire parte della coppia della ruota che gira più rapidamente alla ruota che presenta maggiore aderenza.

Il differenziale è stato ideato per aggirare il movimento di opposizione che l’auto esercita sul proprio asse al momento di svolta (rotazione).

Il differenziale può essere di due tipi: “aperto” o “bloccato”.

Nel primo caso il differenziale farà in modo che il pneumatico interno ed esterno girino ad una velocità indipendente l’uno dall’altro, aiutando il movimento di rotazione della vettura ma riducendo la potenza disponibile in fase di trazione.

Nel caso di un differenziale bloccato avremo uno scenario opposto, una vettura con maggiore difficoltà di rotazione ma con una maggiore trazione.

Come impostare il differenziale su F1 2021?

Rispetto a F1 2020, il differenziale in F1 2021 viene gestito in maniera più realistica e si possono impostare mediamente dei valori molto più alti rispetto ai vecchi “50-55”.

Specie per il differenziale in pressione, possiamo tranquillamente impostare valori vicini al 70% per avere un’ottima trazione ed un posteriore comunque stabile (cosa impensabile con i valori del 2020).

Stesso discorso per il differenziale in rilascio, è possibile impostare valori mediamente più alti senza dover per forza di cose settare al minimo. Il tutto però, stando sempre ben attenti ai valori troppo alti che possono aumentare il consumo dei pneumatici posteriori.

Tuttavia, non basta un singolo articolo per poterti dire TUTTO quello che c’è da sapere sul differenziale in pressione e in rilascio.

Per questo motivo ti invitiamo a scaricare GRATUITAMENTE il nostro manuale ASSETTO PERFETTO!

SCARICA ASSETTO PERFETTO

Ogni giorno, il nostro Team di piloti virtuali e  Setup Tester lavora duramente per scoprire tutti i meccanismi e segreti che ci sono dietro F1 2021.

Devi imparare a impostare un Assetto che si sposi perfettamente con il tuo stile di guida e con le caratteristiche del circuito.

Non c’è via di scampo.

Se non lavori con Metodo e Precisione sul Setup non sarai mai veloce, avrai sempre una sorta di freno a mano tirato che non ti consentirà di estrarre il massimo potenziale dalla monoposto.

Un Assetto Perfetto può darti un vantaggio di 1 SECONDO A GIRO rispetto ai setup standard che ci sono su F1!

“Ok, ho capito che impostare un buon assetto può darmi un grande vantaggio, ma…io non ci capisco nulla con tutti quei parametri! Aerodinamica, sospensioni, geometrie, barre…per me è ARABO!”

Vero, hai ragione.

Sono concetti difficili da capire ed è ancora più difficile analizzare i comportamenti della monoposto e sapere cosa andare a modificare…

Ma finalmente, la soluzione a tutti i tuoi problemi di setup su F1 è il manuale GRATIS Assetto Perfetto!

Oltre 130 pagine di contenuto in cui vengono spiegati TUTTI i parametri del setup su F1 2021.

A presto e nel dubbio tieni giù!

ADT

ALTRI ARTICOLI:

ALTRI ARTICOLI: