In quest'articolo di Alberto Di Teresa e Massimo Zecchinelli, scoprirai come migliorare l'utilizzo dell'angolo volante su F1 24.
Sembra una tematica semplice da affrontare, ma in realtà è piuttosto completa.
Per cui, mettiti comodo e cominciamo con l'analisi.

Perché l'Angolo Volante Eccessivo è un problema
L'angolo volante eccessivo è un problema significativo per vari motivi.
- Aumenta la deriva delle gomme anteriori, rendendo la guida più lenta
- Trasforma il sottosterzo in sovrasterzo, deteriorando le gomme e danneggiando l'equilibrio dell'auto.
L'angolo volante di troppo è un problema serio, ma non sei il solo ad affrontarlo.
Anche Piloti Esperti, distanti 1 secondo dai colleghi eSports, possono avere questo problema.
É un comportamento istintivo.

L'uso del volante nella vita di tutti i giorni
Nella guida stradale siamo abituati a girare il volante più del necessario per affrontare curve più strette e manovre precise.
Tuttavia, nelle vetture da corsa, l'angolo di sterzo è molto diverso.
Le vetture da corsa non hanno un angolo di sterzo di 1080° come le vetture stradali.
Il settaggio del volante è cruciale e ci arriveremo tra poco.
Continua a leggere per scoprire come migliorare l'utilizzo dell'angolo volante su F1 24.

Come risolvere il problema dell'angolo sterzo eccessivo su F1 24
La soluzione richiede tanta pratica.
É un automatismo sia fisico che mentale.
Quando sottosterzi, tendi a girare di più il volante, ma questo è controproducente.
Devi allenarti a usare il gas per far ruotare il posteriore dell'auto, rendendo quasi automatico il riallineamento del volante.
É un processo difficile e controintuitivo perché nella vita quotidiana non diamo gas per far derapare la macchina in curva.

É importante anche parlare a se stessi durante la guida.
Quando arrivi all'apex, smetti di girare e fai il movimento opposto.
Questo non si risolve in 2 curve o in 1h di pratica.
Se sei uno di quelli che entra con troppo angolo volante, potrebbe anche essere una questione di traiettoria sbagliata.
Si anticipa troppo la curva, richiedendo un angolo volante maggiore in percorrenza.

Un'altra cosa importante è la verifica delle impostazioni del volante.
Spesso, con i nuovi arrivati in ADT, la prima cosa che un coach fa è controllare queste impostazioni.
Non è che facciano una differenza enorme, ma se si guida con FFB a 150, effetti pista/cordoli a 100, è chiaro che qualcosa vada sistemato.
Lo stesso vale per l'angolo volante.
Ad esempio, se arrivi a 360°, prova a ridurlo di 50°.
Questo renderà il problema più evidente e ti costringerà a sterzare meno, aiutandoti a creare l'automatismo giusto.

In sintesi, come migliorare l'utilizzo dell'angolo volante su F1 24:
- Fai tanta pratica
- Migliora l'uso del gas in percorrenza curva
- Disegna traiettorie corrette
- Imposta in maniera adeguata la tua periferica
Con il tempo e la pratica, vedrai che migliorerai la tua guida in maniera significativa.
Ora, ti consigliamo di guardare il nostro video YouTube in merito allo stesso tema:
Per approfondimenti su come migliorare l'utilizzo dell'angolo volante su F1 24, non consumare eccessivamente le gomme (la chiave per fare la differenza in gara) e migliorare i tuoi tempi senza forzare, ti invitiamo ad entrare ne:
Il Circolo Dei Top Drivers

Si tratta di un percorso composto da video-lezioni che tratteranno TUTTI gli aspetti che un pilota deve considerare su F1.
Tecniche di guida, Setup, Mentalità, Strategie di allenamento…e molto altro!
Ogni mese, riceverai dei video da consultare comodamente dal divano di casa tua, con PC, smartphone o Tablet…
…Proprio come faresti con la tua serie TV preferita!
Con dei contenuti nuovi ogni mese, potrai studiare e mettere tutto in pratica anche se hai pochissimo tempo a disposizione.
Acquisirai le competenze necessarie un po’ alla volta, in modo da poterle fissare con calma nella tua mente e metterle in pratica su F1 nel migliore dei modi.
Ora, se sei interessato ad abbonarti al Circolo…
Clicca sul pulsante in basso!
Un saluto e nel dubbio tieni giù!