Guida al Circuito di Ungheria su F1 25

Guida al Circuito di Ungheria su F1 25.

Ciao, Top Driver.

Benvenuto in questo nuovo articolo del blog parte della serie "Guide al Circuito su F1 25", realizzata in collaborazione con il Coach ADT e Pilota eSports Daniele Haddad.

Come dice il titolo stesso, andremo a spiegare curva per curva come svolgere un giro all'interno del suddetto tracciato.

Continuiamo con Ungheria, Hungaroring.

La prima pista ad ospitare la F1 in territorio sovietico.

Ora andiamo subito a vedere come andare forte su questa pista.

Guida al Circuito di Ungheria su F1 25.

Curva 1:

Ci lanciamo sull’unico vero punto di sorpasso del circuito, che è la frenata di curva 1.

Freniamo più o meno dove si intravede la linea bianca alla fine della corsia box, poi arrotondiamo bene la traiettoria e sfruttiamo anche il cordolo in uscita per far ruotare la vettura.

Terza marcia, poi quarta.

DRS di nuovo aperto.

È una piccola finestra di opportunità per un sorpasso, e si può tentare sia all’interno che all’esterno.

Guida al Circuito di Ungheria su F1 25.

Curva 2:

Scaliamo in quarta marcia, spostiamo il brake balance più indietro per ottenere più rotazione possibile e acceleriamo forte in uscita.

Poi lo riportiamo in avanti di un punto.

Guida al Circuito di Ungheria su F1 25.

Curva 4:

La curva cieca a sinistra che segue si affronta in pieno, non è semplice prenderla perfetta, bisogna avere precisione.

Guida al Circuito di Ungheria su F1 25.

Curva 5:

Subito dopo, giù in quinta o quarta marcia a seconda di come ci sentiamo col bilanciamento.

Il cordolo a destra va evitato: è molto scivoloso, soprattutto in questo curvone lungo.

Guida al Circuito di Ungheria su F1 25.

Curva 6-7:

Ci prepariamo per la chicane destra-sinistra: va affrontata con attenzione.

Terza, quarta marcia, poi quinta.

Guida al Circuito di Ungheria su F1 25.

Curva 8-9-10-11:

Si scende in quarta per accompagnare bene la macchina attraverso la sequenza.

Si resta in quarta o si sale in quinta con uno short shift.

È importante aggredire bene il cordolo destro per uscire con tanta trazione.

L'ultima curva a destra della sequenza richiede massima precisione unita al coraggio di tenere giù. 

Finisce così il T2.

Curva 12:

Curva a destra da fare in terza, poi quarta marcia per portare fuori la macchina, fino alla quinta.

Curva 13:

Poi si scende in questo lungo curvone a sinistra, terza marcia.

Qui si lotta parecchio con la trazione, la macchina tende a scappare via in uscita.

Curva 14:

Ultima curva: quarta marcia.

Anche qui un po’ di sovrasterzo da gestire.

Quarta, poi quinta, sesta.

Chiudiamo il giro.

Puoi guardarlo anche sul nostro canale YouTube.

A presto e nel dubbio tieni giù!

ALTRI ARTICOLI:

ALTRI ARTICOLI: