Caro Pilota, in questi anni il mondo della F1 virtuale (e dei simulatori) ha raggiunto un livello di complessità e realtà impensabile fino a qualche tempo fa.
L’esperienza di guida migliora di anno in anno, i fattori da tenere in considerazione sono sempre di più.
Le tecniche di guida da saper padroneggiare sono sempre più difficili e la competizione aumenta sempre giorno dopo giorno!
Se stai leggendo questo articolo, sicuramente sei un grande appassionato della Formula 1 e ami alla follia la velocità, l’adrenalina e le emozioni di questo bellissimo sport.
Sei cresciuto ammirando le gesta coraggiose dei tuoi piloti preferiti, i tuoi “eroi d’infanzia”.
Tuttavia, sai che la Formula 1 è uno sport per pochi e che non potrai mai guidare nella tua vita una VERA monoposto.
Per questo motivo hai sfruttato questa enorme occasione e ti sei lanciato nel mondo della F1 virtuale, proprio perchè sai bene che è l’unico modo per sentire in parte l’adrenalina e le emozioni che i piloti professionisti provano.
Ti sei scontrato con la dura realtà dei fatti e oggi fai un’enorme difficoltà a guidare su F1.
Arrivi spesso lungo, manchi i punti di corda, ti giri in uscita di curva e ti vengono annullati giri su giri…
E anche quando pensi di aver fatto un buon giro arriva la batosta: guardi la classifica e ti ritrovi a due secondi (o più) dai piloti più veloci
Quindi ti chiedi…
“Ma dove trovano questi secondi?
Perché io non ci riesco?
Perchè sono così lento?”
Lascia che ti diciamo subito una cosa…
Migliorare su F1 2021 non è per niente semplice, soprattutto se non si hanno 5-6 ore al giorno a disposizione per allenarsi.
Magari conosci il ragazzino di turno che ti dà 2-3 secondi a giro e non ti capaciti di come ciò sia possibile, oppure vorresti semplicemente divertirti in carriera ma l’IA va troppo forte…
Per questo motivo ti demotivi, e quella che era la tua felicità iniziale nell’approcciarti al mondo della F1 virtuale si trasforma lentamente in un’agonia e frustrazione che mettono in discussione la tua passione.
Tranquillo, da questo momento in poi saprai esattamente cosa fare per Migliorare su F1 2021.
Ma perchè dovresti ascoltarci?
Se questa è la prima volta che arrivi sul nostro sito e leggi le nostre parole, lascia che ci presentiamo…
Siamo ADT Esports Academy, azienda di formazione nel campo del Sim Racing che da anni si occupa di portare persone come TE a migliorare su F1.
Ad oggi abbiamo formato quasi 1000 piloti e molti di loro hanno raggiunto importantissimi risultati a livello nazionale e internazionale.
Ogni giorno, il nostro Team di Coach, piloti virtuali e Tester lavora duramente per scoprire tutti i meccanismi e segreti che si celano dietro F1.
Questo per dare il massimo dell’assistenza ai nostri piloti e a TE.
Se stai leggendo queste parole è perchè vuoi migliorare su F1 2021 e noi siamo qui per questo!
Fatte le dovute presentazioni, non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere e scopriamo insieme i 6 STEP che dovrai seguire per MIGLIORARE SU F1.
1° STEP: ISCRIVITI AL VIDEOCORSO GRATIS
Dopo tanti anni passati a formare centinaia di piloti, dopo ore ed ore di confronti, chiacchierate e sessioni di allenamento, possiamo affermare che i problemi principali che OGNI pilota affronta su F1 sono TRE:
1. Tecniche di guida
2. Setup
3. Mentalità
Si tratta di problemi che TUTTI i piloti su F1, TU incluso, si ritrovano a dover fronteggiare prima o poi.
E sono i TRE PROBLEMI che ti aiuteremo a risolvere grazie a questo videocorso gratuito!
2° STEP: SCARICA ASSETTO PERFETTO
Ogni giorno, il nostro Team di piloti virtuali e Setup Tester lavora duramente per scoprire tutti i meccanismi e segreti che ci sono dietro F1 2021.
Devi imparare a impostare un Assetto che si sposi perfettamente con il tuo stile di guida e con le caratteristiche del circuito.
Non c’è via di scampo.
Se non lavori con Metodo e Precisione sul Setup non sarai mai veloce, avrai sempre una sorta di freno a mano tirato che non ti consentirà di estrarre il massimo potenziale dalla monoposto.
Un Assetto Perfetto può darti un vantaggio di 1 SECONDO A GIRO rispetto ai setup standard che ci sono su F1!
“Ok, ho capito che impostare un buon assetto può darmi un grande vantaggio, ma…io non ci capisco nulla con tutti quei parametri! Aerodinamica, sospensioni, geometrie, barre…per me è ARABO!”
Vero, hai ragione.
Sono concetti difficili da capire ed è ancora più difficile analizzare i comportamenti della monoposto e sapere cosa andare a modificare…
Ma finalmente, la soluzione a tutti i tuoi problemi di setup su F1 è il manuale GRATIS Assetto Perfetto!
Oltre 130 pagine di contenuto in cui vengono spiegati TUTTI i parametri del setup su F1 2021.
3° STEP: ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK
Un gruppo di cui fanno parte già più di 3900 piloti che, come te, hanno voglia di migliorare su F1.
Sul nostro gruppo non ci sarà spam di gare di campionati, non ci saranno post inutili…
E’ un gruppo in cui ci si può liberamente confrontare per migliorare, un gruppo in cui si possono chiedere consigli per arricchire il proprio bagaglio di conoscenze sul mondo della F1 virtuale.
Nessuna pubblicità spam, nessun membro arrogante, soltanto gente che ha voglia di migliorare e crescere insieme.
4° STEP: LEGGI GLI ARTICOLI DEL NOSTRO BLOG
Un blog arricchito di decine di articoli didattici grazie ai quali avrai una visione a 360° della guida su F1 e migliorerai immediatamente.
Ognuno dei nostri articoli contiene un distillato di tutte le conoscenze e competenze che abbiamo maturato nel corso di oltre 15 anni di esperienza ai simulatori e nella gestione dei nostri piloti in Academy, per cui leggili attentamente tutti e metti in pratica le informazioni contenute in essi.
5° STEP: GUARDA I NOSTRI VIDEO SU YOUTUBE
Sul nostro canale YouTube sono presenti decine di Video Tutorial su F1 2021 che ti aiuteranno nel tuo percorso di miglioramento a 360°.
Anche in questo caso ti consigliamo di guardare TUTTI i video presenti sul nostro canale e di mettere in pratica le tantissime informazioni contenute in essi.
Per andare al canale YouTube ADT clicca sul pulsante sottostante:
6° STEP: PRENOTA UNA CONSULENZA GRATUITA

Noi di ADT prendiamo sul serio la Formula 1 virtuale e abbiamo costruito negli anni un team di esperti con l’unico obiettivo di migliorare il settore del Simracing.
Il nostro team di “Medici della F1 virtuale” lavora ogni giorno facendo check-up e analisi approfondite dei pazienti ai quali ci riferiamo, ovvero i piloti come te.
Il paragone non è azzardato: anche tu sei un paziente, perchè hai sicuramente dei problemi da risolvere su F1, delle “malattie” che non ti consentono di viverti come vorresti l’esperienza su F1.
Ecco dunque che i nostri Driver Analysts ogni giorno curano più di 700 piloti attraverso studi approfonditi e analisi dettagliate del pilota a 360°: stile di guida, mentalità, paure, emozioni, timori, punti di debolezza e punti di forza.
Analizzano, mese per mese, i progressi del pilota e ne valutano la loro curva di apprendimento, accompagnandoli per mano ad affrontare gradualmente i problemi che non consentono loro di migliorare la loro performance su F1.
Per questo motivo oggi hai una grande occasione…
Puoi prenotare un’analisi gratuita della tua situazione con il responsabile dei Driver Performance Analysts di ADT.
Durante la chiamata potrai esporre al Driver Analyst ADT i tuoi problemi principali che non ti consentono di migliorare su F1!
Farete il punto della tua situazione attuale su F1, analizzando il tuo stile di guida, i tuoi problemi, i tuoi punti di forza e le tue debolezze su cui lavorare.
In questo modo, grazie all’aiuto di questo check-up saprai esattamente cosa fare per raggiungere un nuovo (e decisamente migliore) livello di guida.
Avrai, in poche parole, la cura da seguire per sconfiggere i tuoi problemi su F1 e viverti appieno questa magnifica esperienza di guida.
Detto questo, ti invitiamo a prenotare SUBITO la tua analisi gratuita con il nostro miglior Driver Analyst: i posti sono limitati, per cui brucia tutti sul tempo e sfrutta questa grande occasione!
Bene Top Driver, ci siamo detti davvero TUTTO quello che c’è da sapere per poter migliorare le tue prestazioni su F1 2021.
A presto e nel dubbio tieni giù!
ADT