Oggi voglio darti 3 preziosi consigli che se seguirai alla lettera cambieranno per sempre il tuo modo di allenarti su F1.
Sono sicuro che tu voglia davvero fare quello step in avanti che ti consentirà di sentirti un pilota più sicuro, competitivo e felice.
Per questo motivo, non perdiamoci in chiacchiere e andiamo al sodo.

Ecco 3 consigli che dovrai seguire alla lettera per iniziare a migliorare su F1 sin da oggi:
Consiglio n.1 – Concentrati sulle cose importanti
Investi il tuo tempo nell’analizzare la tua TECNICA DI GUIDA.
Osserva il tuo modo di frenare, di sfruttare la pista, le tue traiettorie, il modo in cui dai angolo volante e analizza come dai gas in uscita curva.
Fatto questo, confronta il tuo modo di guidare con quello dei Piloti TOP (sul nostro canale YouTube troverai TUTTI gli hotlap di uno dei nostri piloti più bravi).
Ricorda che le tecniche di guida sono fondamentali se vuoi cominciare a togliere decimi sul giro.
Non fossilizzarti sulle impostazioni avanzate, sul pad, sul volante, sul Sole, sulla Luna o sulle stelle.
LAVORA SULLE TECNICHE DI GUIDA.

Consiglio n.2 – Usa il Metodo di Prost
Grazie alla nostra collaborazione attiva con Luigi Mazzola, ex ingegnere di pista di Prost e Schumacher, abbiamo avuto la possibilità di studiare a fondo il Metodo di lavoro del campione francese.
Ovviamente, in questo post ti dirò soltanto le cose principali; servirebbe un libro intero per parlare del suo metodo.
Prost, a ogni fine sessione di guida, si faceva sempre queste tre domande:
- Cosa è andato bene?
- Cosa poteva andare meglio?
- Cosa è andato male?
In questo modo, si focalizzava giorno per giorno sulle cose importanti da migliorare.
Inizia a farlo anche tu e vedrai che il tuo approccio al miglioramento su F1 cambierà in meglio.

Consiglio n.3 – Conta la qualità, non la quantità
Migliorare su F1 non è un gioco da ragazzi.
Se fosse una passeggiata saremmo tutti ai livelli dei piloti esports, non trovi?
Certo, F1 non è un simulatore, e questo lo sappiamo tutti.
Ma per andare forte bisogna impegnarsi e farsi il c…
Non basta avere un buon volante, non basta avere il miglior setup al mondo.
Bisogna allenarsi tanto e farlo soprattutto seguendo un piano di allenamento ben preciso.
E’ inutile fare la corsa dei criceti in Prova a Tempo se non sai neanche su cosa stai lavorando.
Giri, giri e giri…ma a quale scopo?
Stai davvero migliorando la tua guida oppure stai soltanto macinando Km?
Non è QUANTO ti alleni, ma COME ti alleni.
Per questo motivo, hai bisogno di un sistema calibrato su di te, di un programma da seguire dalla A alla Z per effettuare delle sessioni di allenamento mirate, precise ed efficaci.
Ed è quello che facciamo noi con i nostri piloti dell’Academy.
I nostri piloti fanno SOLO quello di cui hanno bisogno realmente.
Si allenano SOLO su quello che può fare davvero la differenza.
Risparmiano ore e ore di pratica inutile perchè sanno perfettamente su cosa andare a lavorare per abbassare i propri tempi sul giro.
E non stiamo parlando solo dei piloti che seguono i nostri percorsi più costosi e avanzati: non pensare di poter ottenere incredibili miglioramenti sborsando per forza migliaia di euro.
Parliamo anche di piloti che, con un investimento più contenuto, hanno avuto risultati eccezionali.
E lo hanno fatto grazie a un piano di allenamento ben strutturato con i Tutor ADT.
Ora, se sei arrivato a leggere l’articolo fin qui ti faccio i miei complimenti.
Hai dimostrato di voler migliorare sul serio.
E allora, la migliore cosa che tu possa fare in questo momento per te stesso è quella di…
Prenotare il tuo piano di allenamento GRATIS (se sarai tra i prossimi 20 piloti).
Ti chiedo soltanto di prendere sul serio questa cosa: nella chiamata parleremo di te, della tua guida, dei tuoi punti di forza e di debolezza su F1.
Ci concentreremo SOLO sulle cose più importanti (quelle che fanno DAVVERO la differenza, per intenderci).
Se sarai tra i primi 20 ad agire, avrai la possibilità di parlare con i nostri migliori tutor prenotando un’analisi specifica della tua situazione e ottenendo un Piano d’azione da seguire per migliorare sin da oggi su F1.

Il passo devi farlo tu.
Devi essere tu ad alzare la mano e a dire “Hey, io vorrei migliorare su F1, potreste aiutarmi?”.
Agisci ora e cambia per sempre la tua vita su F1.
A presto Top Driver e nel dubbio tieni giù!
A cura di Mattia d’Ambrosio